I corsi ASO che proponiamo sono CERTIFICATI ed ACCREDITATI dalla REGIONE LAZIO pertanto in regola con il decreto-legge del Presidente del Consiglio del 9 febbraio 2018 pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 6 aprile 2018 per il rilascio della qualifica ASO - Assistente di Studio Odontoiatrico - e validi sull'intero territorio nazionale.
Come dare reali opportunità al tuo futuro
È questa la parola chiave che apre le porte del lavoro nel mondo moderno. La competizione nel mercato dei servizi è sempre più intensa, così, a meno che non si abbiano idee davvero brillanti, occorre istruirsi e formarsi in maniera specifica ed altamente pratica.
Il corso ASO - Assistente di Studio Odontoiatrico - accreditato e riconosciuto è, a tutti gli effetti, una grande opportunità per tutti coloro che vogliano acquisire competenze realmente utili per entrare adesso nel mondo del lavoro. Infatti, grazie al decreto-legge del Presidente del Consiglio del 9 febbraio 2018 pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 6 aprile 2018 per il rilascio della qualifica ASO, potranno effettivamente essere assunti e continuare a svolgere questa professione soltanto coloro che sono stati accreditati ed abilitati dopo il superamento del corso OBBLIGATORIO.
Non perdere l’occasione di ricevere una formazione di qualità che prepari CONCRETAMENTE ad affrontare il mondo del lavoro, dandoti l’occasione di ottenere l’unica certificazione qualificante per legge al corretto esercizio della professione ASO. Investi nel tuo futuro, Adesso.
Compila il MODULO DI RICHIESTA INFORMAZIONI, dai una nuova opportunità al tuo futuro!
La Regione Lazio ha fornito, con DGR 185/2020 del 16.04.2020, le disposizioni per la fase 2 alla ripresa dei corsi formativi per i soli corsi certificati e accreditati [ scarica DGR Regione Lazio]. Accedi all nostra piattaforma e-learning...
E-LEARNING
REGISTRATI
OTJ® è un'azienda cerfificata e accreditata dalla Regione Lazio
L'Assistente di Studio Odontoiatrico, in acronimo ASO, rappresenta una figura professionale indispensabile in qualsiasi attività che preveda assistenza medica per la cura delle affezioni dentarie e della bocca. La qualifica ASO infatti permette al professionista di svolgere un’ampia gamma di mansioni all’interno dello studio odontoiatrico. Queste possono variare dalla ricezione e conseguente accoglienza dei pazienti alla gestione dei rapporti con i collaboratori esterni allo studio, dalle attività di archiviazione dei documenti medici all’assistenza pratica durante gli interventi. È chiaro dunque, quanto sia importante, per l’acquisizione della massima professionalità, una formazione continua e di qualità che vada a trasmettere tutte le conoscenze teoriche specifiche del ruolo nonché tutta la manualità e praticità necessarie a svolgere un lavoro efficiente ed efficace, nella massima sicurezza.
Il corso ha una durata complessiva non inferiore a 700 ore suddivise in 300 di teoria ed esercitazioni e 400 di tirocinio.
Il corso di formazione ha una durata non superiore ai 12 mesi, ed è diviso in due moduli:
a) modulo di base: 150 ore di teoria di cui 20 ore dedicate alle esercitazioni e 100 ore di tirocinio;
b) modulo professionalizzante: 150 ore di teoria di cui 30 ore dedicate alle esercitazioni e 300 ore di tirocinio.
La frequenza del corso è obbligatoria e non possono essere ammessi all'esame finale coloro i quali abbiano superato, anche per giustificati motivi, il tetto massimo di assenze indicato dalla regione o provincia autonoma, e comunque non superiore al 10% delle ore complessive.
Le aree disciplinari che verranno trattate durante il corso saranno:
a) area socio-culturale, legislativa e organizzativa;
b) area igienico-sanitaria;
c) area tecnico-operativa;
d) area relazionale.
Corso accreditato e certificato dalla Regione Lazio per la qualifica di "Assistente di Studio Odontoiatrico" valido sull'intero territorio nazionale.
I corsisti che supereranno con successo la prova finale saranno abilitati alla professione di "Assistente di Studio Odontoiatrico" dalla Regione Lazio e potranno operare in tutta Italia.
Il corso, prevedendo una figura professionale polivalente, prepara al perfetto svolgimento di diverse mansioni all’interno dello studio:
• Accoglienza del paziente, accompagnamento alla poltrona e gestione della relazione durante tutta la cura, offrendo supporto pratico-operativo e supporto psicologico-relazionale;
• Riordino, sterilizzazione e preparazione dello strumentario dello studio per specifici interventi;
• Gestione agenda degli appuntamenti;
• Controllo e aggiornamento schedari;
• Gestione rapporti con fornitori e collaboratori esterni;
• Svolgimento delle quotidiane attività amministrative, anche con tecnologia informatica;
• Predisposizione dell’area di intervento clinico;
• Assistenza al medico odontoiatra durante l’esecuzione delle prestazioni;
• Manipolazione, preparazione e stoccaggio materiali dentali;
• Riordino, pulizia, disinfezione, sterilizzazione e preparazione dello strumentario, delle attrezzature e dell’ambiente di lavoro;
• Archiviazione e catalogazione del materiale radiografico e iconografico del paziente.
Inoltre, grazie alle 400 ore di tirocinio, i corsisti che non hanno mai operato all’interno di uno studio, potranno entrare a contatto con una realtà lavorativa concreta e sempre alla ricerca di alta professionalità ed affidabilità.
Mesi di attività lavorativa maturata alla data del 21.04.2018 | Ore di teoria da frequentare (se non si riconoscono altri crediti) | Credito massimo riconoscibile sulle ore di tirocinio | Ore di tirocinio minimo da frequentare | Durata complessiva del percorso integrativo minimo |
---|---|---|---|---|
da 1 a 6 mesi | 300 ore | 100 ore | 300 ore | 600 ore |
da 7 a 12 mesi | 300 ore | 200 ore | 200 ore | 500 ore |
da 12 a 24 mesi | 300 ore | 300 ore | 100 ore | 400 ore |
da 24 a 36 mesi | 300 ore | 400 ore | 0 ore | 300 ore |
Per ulteriori domande o chiarimenti potete contattare il numero 06.9838.6044 oppure venirci a trovare nella sede centrale in Via Portuense, 2400, 00054 Fiumicino RM, dal lunedì al venerdì, dalle 9.00 alle 18.00.