La Regione Lazio ha fornito, con DGR 185/2020 del 16.04.2020, le disposizioni per la fase 2 alla ripresa dei corsi formativi per i soli corsi certificati e accreditati [ scarica DGR Regione Lazio]. Accedi all nostra piattaforma e-learning...
E-LEARNING
REGISTRATI
OTJ® è un'azienda cerfificata e accreditata dalla Regione Lazio
Il corso di addetto ai servizi di controllo delle attività di intrattenimento e di spettacolo che proponiamo è CERTIFICATO e ACCREDITATO dalla REGIONE LAZIO e consente di conseguire la Qualifica Professionale Regione Lazio previsto dalla Legge nazionale.
Come dare reali opportunità al tuo futuro
È questa la parola chiave che apre le porte del lavoro nel mondo moderno. La competizione nel mercato dei servizi è sempre più intensa, così, a meno che non si abbiano idee davvero brillanti, occorre istruirsi e formarsi in maniera specifica ed altamente pratica.
Il corso di addetto ai servizi di controllo delle attività di intrattenimento e di spettacolo - accreditato e riconosciuto della Regione Lazio, consente di avere l'opportunità di potersi inserire velocemente nel mondo del lavoro con una qualifica di addetto ai servizi di controllo delle attività di intrattenimento e di spettacolo. Figura profesisonale in crescente richiesta a livello Nazionale ed estero. Titolo riconosciuto in tutta Italia ed Europa. Investi nel tuo futuro, Adesso.
Compila il MODULO DI RICHIESTA INFORMAZIONI, dai una nuova opportunità al tuo futuro!
L’addetto ai servizi di controllo delle attività di intrattenimento e di spettacolo in luoghi aperti al pubblico o in pubblici esercizi (ex “buttafuori”) è una figura professionale disciplinata dal DM 6/10/2009 che prevede la partecipazione ad uno specifico corso di formazione per poter svolgere le funzioni di controllo.
L’obiettivo del corso è quello di fornire ai partecipanti le capacità e competenze tali da poter svolgere le funzioni del personale addetto ai servizi di controllo che secondo il DM 6/10/2009 art.5 sono le seguenti:
• Controlli preliminari: osservazione sommaria dei luoghi per verificare la presenza di eventuali sostanze illecite o oggetti proibiti che possano mettere a rischio l’incolumità o la salute delle persone; adozione di ogni iniziativa utile ad evitare che sia creato ostacolo o intralcio all’accessibilità delle vie di fuga.
• Controlli all’atto dell’accesso del pubblico: presidio degli ingressi e regolamentazione dei flussi, verifica dell’eventuale possesso del titolo di accesso qualora previsto, controllo sommario visivo delle persone volto ad individuare l’introduzione di sostanze pericolose.
• Controlli all’interno del locale: attività generica di osservazione per la verifica del rispetto delle disposizioni o regole di comportamento, concorso nelle procedure di primo intervento, che non comporti l’esercizio di pubbliche funzioni né l’uso della forza.
Presso ciascuna Prefettura - Ufficio Territoriale del Governo è istituito l’elenco del personale addetto ai servizi di controllo dove potranno essere iscritti i soggetti che dimostreranno di aver frequentato e superato il suddetto corso di formazione.
Per ulteriori domande o chiarimenti potete contattare il numero 06.9838.6044 oppure venirci a trovare nella sede centrale in Via Portuense, 2400, 00054 Fiumicino RM, dal lunedì al venerdì, dalle 9.00 alle 18.00.